PANDORO CREMOSO DI CAROTE SENZA ZUCCHERO

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Condividi la ricetta
Pin It

 

Pandoro cremoso di carote senza zucchero

BUDINO PANDORO,il doce che conquista i bambini, morbido, cremoso e sano.

Piatto Dessert
Cucina Italian
Tempi di Preparazione 15 minuti
Tempo di Cottura 1 ora
Autore sorina

Ingredienti

  • 100 g farina di carote
  • 100 ml olio di vinacciolo o semi
  • 5 g Lecitina di soia o girasole non obbligatorio
  • 300 ml latte di mandorle
  • 5 uova 
  • 4 g bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • q.b. scorza di limone non obbligatorio
  • 1 Cucchiaino Succo di limone

Procedura

  1. 1. Montate le uova con il sale e la lecitina per 4 minuti.

    2. Unite l'olio a filo e montate altri 4 minuti .

    3. Unite anche il latte e amalgamate.

    4. Aggiungete la farina di carote miscelata alla scorza di limone ,il bicarbonato sciolto con succo di limone e mescolate bene.

    5. Versate il composto nello stampo di pandoro (500 g),oliato ed infarinato bene.

    6. Infornate a 170 gradi per 1 ora.

procedimento bimby

  1. 1. Montate le uova con il sale, la lecitina - 2 minuti,velocità 4.

    2. Unite l'olio a filo - 2 minuti,velocità 3.

    3. Unite il latte,la farina miscelata al bicarbonato,,succo di limone,scorza di limone - 3 minuti,velocità 5.

    Versate nello stampo di pandoro, oliato ed infarinato e proseguite il procedimento

Condividi a ricetta
Pin It

5 pensieri riguardo “PANDORO CREMOSO DI CAROTE SENZA ZUCCHERO

  • Aprile 24, 2022 in 11:05 pm
    Permalink

    I am always searching online for posts that can facilitate me. Thank you!

    Rispondi
  • Giugno 28, 2022 in 2:15 pm
    Permalink

    You made some clear points there. I did a search on the subject matter and found most persons will agree with your site.

    Rispondi
  • Luglio 1, 2022 in 9:25 pm
    Permalink

    Excellent goods from you, man. I’ve consider your stuff previous to and you are simply extremely magnificent. I really like what you have got here, certainly like what you’re stating and the best way through which you are saying it. You’re making it enjoyable and you continue to take care of to stay it wise. I can not wait to learn far more from you. That is really a great website.

    Rispondi
  • Agosto 4, 2022 in 10:08 pm
    Permalink

    Greetings! Quick question that’s entirely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My web site looks weird when viewing from my iphone 4. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to fix this problem. If you have any recommendations, please share. Thank you!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Valutazione ricetta




Traduci

Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.OK maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.OK

Chiudi