SPONGATA EMILIANA








Spongata emiliana
Dolce natalizio, tipico di Parma a base di frutra secca
Ingredienti
- 150+350 G Farina di castagne
- 2 Cucchiai Zucchero
- 90 Ml Olio di vinacciolo
- 2 Uova
- 120 Ml Vino bianco
- 1 Pizzico Sale
- 1 Cucchiaino Scorza di limone
Il ripieno
- 70 G Sciroppo d'acero
- 150 G Amaretti sbricciolati
- 150 G Noci a pezzetti
- 3 Cucchiai Mandorle tritate
- 70 G Uvetta
- 30 G Mirtilli secchi
- 70 G Pinoli Si possono sostituire con mandorle
- 1 Cucchiaio Cedro candito
- 1 Cucchiaino Chiodi di garofano O cannella
- 1 Bicchiere Vino bianco 200 ml
Procedura
-
1. Mettete in una pentola il vino,l'olio, lo zucchero,la scorza di limone e portate ad ebollizione
2. Spegnete il fuoco,unite 150 g farina e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.lasciate raffreddare
3. Unite al composto raffreddato la farina rimasta,le uova,un pizzico di sale ed impastate
4. Coprite con pellicola e lasciate riposare 30 minuti
Il ripieno
-
1. Mettete in una ciotola gli amaretti sbricciolati,le mandorle tritate,le noci a pezzetti,i mirtilli,i pinoli,l'uvetta
2. Mettete in una pentola il vino,lo sciroppo d'acero, le spezie e fate insaporire qualche minuto
3. Spegnete il fuoco e unite la frutta secca,mescolando bene
4. Riprendete la pasta e stendete 2 dischi
5. Disponete un disco dentro una tortiera foderata con la carta da forno
6. Versate il ripieno e chiudete con il secondo disco
7. Buccherellate la pasta
8. Infornate a 180 gradi per 25 minuti
9 lasciate raffreddare poi spolverate zucchero a velo